Open House Roma 2018

 

 

 

Anche quest’anno il Centro di Studi per la Storia dell’Architettura parteciperà ad Open House Roma,  manifestazione inserita nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018, aprendo la Casa dei Crescenzi domenica 13 maggio dalle 9:00 alle 18:30. Per maggiori informazioni e sulle modalità di accesso alle visite consultare il sito internet dell’organizzazione www.openhouseroma.org

Biblioteca

Specializzata in testi di storia dell’architettura, teoria e storia del restauro, storia delle città in età moderna e contemporanea.

Descrizione

La biblioteca del Centro di Studi, già appartenuta all’Associazione Artistica fra i Cultori di Architettura, è stata integrata con quella di Gustavo Giovannoni.
I volumi, attualmente in corso di catalogazione, sono di varia epoca e di diverso argomento ma sempre connessi con l’architettura, il restauro dei monumenti e altri ambiti disciplinari dell’Architettura e dell’Ingegneria. Vi sono Trattati antichi, testi classici dei secoli XIX e XX, numerose pubblicazioni sull’architettura e l’ingegneria moderna, e altro materiale connesso con i diversi interessi ed attività svolte dai soci del Centro di studi. In particolare, un settore della biblioteca di Gustavo Giovannoni riguarda il Club Alpino Italiano (CAI), di cui era socio; le numerose guide turistiche e carte topografiche risultano particolarmente utili per gli studi sulla storia architettonica e urbana del XX secolo.

La collezione dei periodici conta 194 titoli italiani e 45 titoli stranieri; in particolare tedeschi, francesi e inglesi ma anche americani, scandinavi e dell’Est Europeo.
Le prime annate risalgono al 1875 (per es. “Atti della Società Archeologia e Belle Arti per la Provincia di Torino”), ma la maggior parte delle riviste si colloca tra il 1900 ed il 1940.

Vi sono poi nuove accessioni di volumi e riviste.

Consistenza
Volumi: (in corso di catalogazione)
Periodici: 239

Modalità di accesso
Per le modalità di accesso si veda Regolamento sala studio.

La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico secondo gli orari pubblicati in Contatti.
Vista la limitata disponibilità di spazi  è preferibile richiedere il permesso di accesso tramite email: direttivo@cssar-casadeicrescenzi.it

Limiti di consultabilità
È possibile consultare solo il materiale inventariato.

Strumenti di corredo
Catalogo cartaceo degli estratti.
Inventario delle riviste, dattiloscritto.
Il catalogo digitale dei volumi attualmente catalogati  è consultabile
sul Sito delle Biblioteche Polo SBN – Comune di Roma

 

Ciao mondo!

Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo, e inizia a creare il tuo blog!